La storia del Renegade Tea Estate è iniziata nel 2017, quando io, Hannes, e Kristina ci siamo imbattuti nell'affascinante storia della coltivazione del tè in Georgia. 40 anni fa, la Georgia occidentale era coperta di migliaia di piccole e grandi piantagioni di tè, che offrivano lavoro a 150.000 persone che abitavano nei paesini vicini. Il crollo del'Unione Sovietica si è portato con sè anche l'industria del tè, che è collassata nel giro di 5 anni (1990-1995) con la diminuzione dei suoi volumi di produzione del 95% e la disoccupazione di tutti i lavoratori coinvolti: la regione non si è ancora ripresa dallo shock. Tuttavia molte piantagioni sono sopravvissute ed aspettano solo di essere curate: è qui che è iniziata la nostra avventura come agricoltori di Renegade, e il gruppo si è presto visto crescere con la partecipazione di Priit, Tomas, Hanna, Mario e Miina.
Non ci è voluto molto per convincerci che questa era un'opportunità unica: abbiamo abbandonato le nostre carriere professionali a casa per trovarci in Georgia, cercando piantagioni da riabilitare. Abbiamo trascorso mesi facendo visita a più di 50 piantagioni abbandonate disperse nella Georgia occidentale prima di deciderci per le 3 piantagioni che stiamo gestendo ora.
Abbiamo imparato che la Georgia è il posto migliore in cui coltivare tè biologico di qualità perchè i suoi inverni lunghi e freddi gli conferiscono il suo particolare sapore dolce ed avvolgente ed evitano l'insediamento di parassiti o il sorgere di infestazioni, che sono uno dei problemi più difficili da risolvere in tutte le piantagioni di tè del mondo.
Abbiamo deciso di chiamare la nostra azienda Renegade Tea Estate perchè ci sentiamo ribelli nella vita ed anche nell'industria de tè, dominata da prodotti commerciali, grandi multinazionali che sfruttano la manodopera e da innumerevoli intermediari, che garantiscono a tutti di vendere tè dal sapore unico.
La nostra idea era diversa e non ruotava intorno al tè di per sè, ma alle persone: gli abitanti dei paesini georgiani, noi stessi ed i nostri clienti. Volevamo offrire impiego alle persone del posto e dare ai nostri clienti l'opportunità di coltivare il tè con noi, anche trovandoci a km di distanza l'uno dall'altro. Vogliamo essere i produttori della porta accanto, trasparenti, sinceri e in continuo contatto con la nostra comunità.
Le nostre tre piantagioni si trovano in pendii montagnosi a 10-20 km a nord di Kutaisi e sono ancora un "work in progress". Dopo quasi 30 anni passati in uno stato selvatico, erano cresciuti molti alberi ed erbe selvatiche come felci e cespugli di more. Ora nei nostri campi crescono gelsi, prugne selvatiche, limoni, mirtilli selvatici, rododendri ed altri arbusti che fioriscono. La fauna è rappresentata da numerose lucertole, uccelli, alcuni serpenti, cervi, cavalli semi selvaggi e le vacche dei paesini vicini che pascolano e adorano mangiare il nostro tè quando riescono ad entrare nella proprietà.
Di giorno in giorno osserviamo come l'ecosistema delle nostre piantagioni stia cambiando gradualmente e che la diversità della flora sta aumentando di pari passo con la nostra azione di sradicamento delle felci e delle erbe infestanti, un lavoro che rimane una sfida anche dopo tutti questi anni.
Per eliminare l'erba ci serviamo della classica rimozione meccanica per mezzo di zappe. La cosa positiva è che tutta l'erba che eliminiamo fa da fertilizzante naturale, quindi non restiamo mai senza. Oltre agli alberi che già crescono nei nostri campi, abbiamo intenzione di piantarne altri per fare ombra agli arbusti di tè.
Con l'aumento dello spazio disponibile per la crescita libera degli arbusti di tè, sono tornate anche le api e gli uccelli, che in essi trovano nutrimento e rifugio. Durante l'inverno, inoltre, ci fanno visita delle mandrie di cavalli selvaggi che passeggiano tranquillamente tra gli arbusti e ci aiutano a fertilizzare il terreno.
Un altro punto importante per noi è l'infrastruttura, dalle strade di accesso ai sistemi di drenaggio ed altre strutture di base che erano in rovina quando abbiamo iniziato. Fortunatamente nella Georgia occidentale piove molto, quindi l'irrigazione per lo meno non è una priorità al momento. In generale, ci vogliono anni e anni per portare una piantagione agli standard moderni di coltivazione.
Dato che siamo in costante cambiamento, anche la nostra squadra di lavoratori locali lo è. Al momento abbiamo 50 dipendenti dei paesini vicini durante la stagione, ma la maggior parte di loro lavora part-time. La priorità fino ad ora è stata il controllo dell'erba selvatica, ma quando gli arbusti di tè cresceranno, la nostra attenzione si concentrerà sulla raccolta, che svolgiamo a mano per garantire la più alta qualità possibile. Ci aspettiamo che quando gli arbusti saranno completamente produttivi tra 2 anni, potremo dare un impiego stabile ad almeno 50 famiglie.
Per garantire la qualità del nostro tè ci concentriamo specialmente sulla raccolta e sulla selezione delle foglie migliori. Mentre l'arbusto cresce, i germogli e le 2 foglie vicine ospitano la maggior concentrazione di amminoacidi, oli essenziali ed antiossidanti, che sono gli elemetni che danno al tè aroma e sapore. Quindi, per essere sicuri di inviare prodotti di alta qualità, raccogliamo a mano solo i germogli.