Immagina la zona del Gargano, nel nord della Puglia. In questo luogo, a 8 chilometri dalla città di Rignano Garganico, si erge un piccolo promontorio con davanti una distesa pianura di campi squadrati, dove la terra cambia colore con il passare delle stagioni e dove in estate il giallo del grano esplode, facendo brillare tutto. In questo paesaggio, l'azienda Prima Bio coltiva la terra con passione da quattro generazioni, mettendo cuore e anima nel suo territorio e lottando fermamente per i diritti dei lavoratori. Coltiviamo molti prodotti diversi nei nostri campi, ma i principali sono i pomodori (di cui puoi assaggiare la salsa), i broccoli e gli asparagi.
Ufficialmente una cooperativa agricola biologica dal 1998, la nostra cooperativa ha l'agricoltura nel sangue. Nostro nonno e nostra nonna, entrambi abruzzesi, si sono incontrati nella zona di Foggia (Puglia), lui era un contadino e lei veniva da una famiglia di allevatori di pecore. Il loro amore condiviso per la terra li convinse a stabilirsi lì e a comprare diversi ettari nella zona, iniziando così un'attività agricola che era destinata a crescere con l'arrivo dei loro figli e a diventare in seguito una cooperativa biologica.
I nostri prodotti sono fatti solo con materie prime biologiche che raccogliamo, selezioniamo e lavoriamo in giornata. Dal campo alla lavorazione, seguiamo un attento processo di produzione che non altera il sapore della nostra terra. Abbiamo diversi ettari in gestione, una buona parte dei quali - praticamente la nostra migliore terra - è riservata ai pomodori biologici. Oltre a questi ettari ce ne sono altri su cui mio padre ha voluto costruire una serra dove possiamo creare una piantina di pomodoro adatta alle nostre esigenze e coltivarla come vogliamo, seguendola passo dopo passo. Una volta che i nostri pomodori freschi biologici sono maturi, vengono raccolti e lavorati lo stesso giorno, mantenendo così il gusto autentico della passata di pomodoro fatta in casa.
In Prima Bio utilizziamo tecniche che ci permettono di usare l'acqua in modo razionale e sensato. Grazie a due grandi serbatoi di raccolta dell'acqua piovana, siamo in grado di soddisfare gran parte del nostro fabbisogno giornaliero per la lavorazione dei nostri prodotti e l'irrigazione dei nostri terreni. Inoltre, per garantire un'irrigazione mirata e localizzata delle nostre colture e per ridurre il consumo di acqua, utilizziamo esclusivamente l'irrigazione a goccia.
Scegliere il biologico oggi significa scegliere il benessere e la salute, al passo con i tempi e le risorse che la natura ci offre costantemente. Siamo certificati biologici da più di 15 anni. All'inizio volevamo avvicinarci al mercato del biologico in modo "pionieristico", proponendo i nostri prodotti ortofrutticoli a consumatori ancora disinformati e poco propensi al cambiamento. Nel frattempo, la domanda di prodotti biologici è cresciuta e, dopo tanto duro lavoro e dedizione, siamo riusciti a conquistare un posto stabile in un mercato di nicchia, sia a livello nazionale che internazionale. Da più di 15 anni Prima Bio possiede certificazioni biologiche (ICEA) che danno al consumatore il diritto-dovere di "essere buono facendo del bene". Ci distinguiamo dai produttori convenzionali attraverso l'uso di materiali, tecnologie e soluzioni che migliorano e non danneggiano l'ambiente circostante riducendo il movimento delle merci, dalla raccolta alla lavorazione. Per combattere gli insetti nocivi, utilizziamo trappole a feromoni, che ci permettono di controllarli senza utilizzare prodotti chimici. Per evitare un eccessivo stress del suolo, ruotiamo annualmente le colture tra tutti i nostri campi, lasciandone alcuni incolti ogni anno. Infine, mettiamo delle arnie in azienda per l'impollinazione. Queste api ci aiutano ad impollinare le piante coltivate, ma favoriscono anche la fruttificazione delle piante selvatiche che sono presenti vicino l'azienda. Inoltre, non appena finisce il turno dei prodotti freschi, gli scarti vengono riutilizzati in modo molto semplice ed economico, diventando il cibo principale per le oltre 400 pecore della fattoria di mio padre.
Controllando tutti gli aspetti della produzione, siamo impegnati nei campi tutto l'anno. La nostra stagione inizia con la semina dei pomodori nella serra, da cui cresceranno le piantine che pianteremo nel campo. Nel frattempo, prepariamo il terreno per piantare le piante. Quando le piante sono in campo, le controlliamo settimanalmente per evitare attacchi di insetti nocivi o funghi e per assicurarci di avere la giusta quantità di acqua. Quando inizia la fase di maturazione, raccogliamo quotidianamente i pomodori maturi per la lavorazione e li portiamo nel nostro laboratorio dove vengono lavorati e dove viene conservato il prodotto finito.
L'energia che utilizziamo proviene da impianti fotovoltaici e a biomassa, per garantire la qualità e la sostenibilità dei nostri prodotti, ma anche della nostra terra. Prima Bio è tra le prime 100 aziende agricole per la sua attenzione alla sostenibilità nel progetto AGRIcoltura100.
Crediamo nel km zero. Abbiamo sempre seminato, coltivato, raccolto e lavorato tutti i nostri prodotti. Mettiamo lo stesso impegno e attenzione nelle dinamiche di lavoro. Gli obiettivi che ci siamo posti sono quelli di offrire prima di tutto un lavoro dignitoso ed etico in agricoltura, rispettando e mettendo il fattore umano al centro del nostro lavoro. Per questo motivo, tutti i nostri dipendenti hanno un regolare contratto, rispettando la legislazione vigente. Dal 2018, abbiamo aderito alla NO CAP - Rete per La Terra pianificando tutte le fasi di raccolta, stoccaggio e lavorazione in una rete di aziende, sostenendoci e scrivendo in questo modo una nuova storia. Aderendo a questo nuovo progetto abbiamo dato il giusto valore a tutte le parti coinvolte, mettendo al centro la vera ricchezza, l'essere umano, e offrendo un prodotto giusto al giusto prezzo.