La nostra piantagione si trova nel cuore della Costa Tropical di Granada, incastonata tra il Mar Mediterraneo e la Sierra Nevada. Quest'ultima è una catena montuosa con le vette più alte della penisola iberica ed è sede di un Parco Nazionale, La Riserva della Biosfera, per la sua elevata biodiversità; ospita anche la stazione sciistica più a sud d'Europa. Questa catena montuosa ci protegge dal freddo del nord in inverno e favorisce un microclima subtropicale unico in Europa. Questa zona è chiamata Costa Tropical perchè non ci sono grandi sbalzi termici tra le temperature diurne e notturne o durante tutto l'anno, il che fa del nostro avocado un prodotto locale di eccezionale qualità.
L'azienda agricola La Reala prende il nome dalla nostra fattoria di famiglia che ha più di 100 anni. Reala (si può anche scrivere Rehala) deriva dall'arabo e significa "gregge di greggi con un solo pastore che si prende cura del bestiame di più proprietari": si riferisce all'antica cultura del pascolo della zona.
Nella parte alta dell'azienda agricola c'è un casale che è stato acquistato dalla mia famiglia alla fine degli anni '70. Attualmente non è abitato, ma in passato la mia famiglia viveva li ed offre una vista spettacolare di gran parte della piantagione di avocado e del Mar Mediterraneo.
La Reala si trova nel comune di Motril, capitale della Costa Tropical. Oltre alla piantagione di avocado, ci sono alberi di mango e ulivi biologici. L'intera azienda ha una superficie di oltre 300 ettari. Vengono coltivati circa 40 ettari di alberi (avocado, mango e ulivi) e nel 2022 entreranno in produzione altri 20 ettari di avocado. Il resto della tenuta è costituito da pineta e macchia mediterranea, dove convivono una moltitudine di specie locali come pernici rosse, conigli, cinghiali, stambecchi, falchi, gufi, ecc.
La pineta si trova a nord, nella parte alta. A sud dell'azienda ci sono due paesi che si affacciano sul mare, Calahonda e Carchuna, i quali vivono principalmente della coltivazione dei cetrioli in serra.
La regione in cui si trova l'azienda agricola vive principalmente dell'agricoltura di alberi tropicali (avocado, cirimoia e mango) o coltivazioni protette. L'attività agricola nella zona richiede molto lavoro e non c'è praticamente disoccupazione, dato che genera molta attività sia in campagna che negli stabilimenti di lavorazione e confezionamento di frutta e verdura.
I primi alberi di avocado a La Reala sono stati piantati più di 30 anni fa e successivamente la superficie coltivata ad avocado è aumentata. Circa 10 anni fa una zona è stata destinata alla coltivazione di ulivi per ottenere olio e 5 anni fa sono stati piantati diversi mango della varietà Kent, tutto quanto in coltivazione biologica sin dal principio.
L'acqua con cui vengono irrigate le colture proviene dal disgelo della neve della Sierra Nevada. Quest'acqua viene immagazzinata nella diga di Rules e raggiunge l'azienda agricola attraverso i tubi della Comunità di Irrigazione di Motril-Carchuna.
Il fabbisogno idrico della piantagione dipende dal periodo dell'anno e dal clima: nella stagione delle piogge gli alberi non vengono irrigati anche per periodi di 3 settimane, mentre in estate, che in questa zona è secca e calda, sono necessari dai 50 ai 100 litri di acqua per albero al giorno, a seconda dell'età e delle dimensioni della pianta. Bisogna sottolineare che tutti gli alberi sono irrigati con un sistema di irrigazione a goccia e l'azienda dispone di diversi bacini irrigui e di irrigatori automatizzati per sfruttare al massimo ogni goccia d'acqua.
L'intera azienda è gestita secondo le linee guida della coltivazione biologica, sostenendo in questo modo la fauna autoctona. Nella piantagione non viene utilizzato alcun prodotto fitosanitario e le erbacce che crescono intorno agli alberi vengono rimosse con mezzi meccanici (decespugliatore).
Intorno alle colture è presente una grande varietà di flora selvatica (timo, rosmarino, ginestre, pini) che favorisce lo sviluppo di un sano ecosistema di insetti e diverse specie animali come conigli, pernici, cinghiali, ecc. I resti della potatura e la frutta danneggiata vengono lasciati a compostare sul terreno, in modo che si degradino a fertilizzante organico.
La Reala dà impiego a circa 12 persone, alcune delle quali sono con noi da più di 20 anni, che svolgono attività di irrigazione, controllo dell'erba o potatura. Nella cooperativa si creano posti di lavoro che variano a seconda del periodo dell'anno. Tutti i lavoratori guadagnano quanto indicato nell'accordo collettivo applicabile, corroborato dalla certificazione GRASP. Facilitiamo il trasporto all'azienda agricola e accogliamo nuovi lavoratori che arrivano da altre zone mentre cercano casa. Il numero di posti di lavoro aumenta durante la campagna di raccolta.
La frutta raccolta viene confezionata nella cooperativa insieme a quella degli altri soci e si genera lavoro per un gran numero di famiglie. Tutte queste aziende ricevono consulenza tecnica dagli agronomi della cooperativa e sono certificate biologiche.
In azienda abbiamo pannelli fotovoltaici per pompare l'acqua di irrigazione. Anche il tetto della cooperativa dove inscatoliamo la frutta è coperto da pannelli solari fotovoltaici che producono gran parte dell'energia necessaria per il confezionamento stesso.
Gli avocado producono frutti di diverse dimensioni e forme e non scartiamo nulla, poiché nella tua scatola inseriamo frutti di tutte le dimensioni. Sia i lavoratori in campagna che in cooperativa effettuano una selezione della frutta sulla base della qualità. Doniamo la frutta che non può essere venduta ai banchi alimentari locali.