L'azienda si trova ad Arboleas, una cittadina nella provincia di Almería situata nella Valle dell'Almanzora. È una regione essenzialmente agricola dove si coltivano soprattutto limoni, aranci, mandorli e ulivi. Attualmente l'agricoltura condivide un ruolo di primo piano con il turismo, poiché la regione è diventata una seconda residenza per molti cittadini dell'Europa centrale e settentrionale grazie al suo buon clima.
La nostra attività nel settore agricolo è stata instillata in noi generazioni fa e dall'area in cui ci troviamo; a questo si aggiunge il contatto con la natura e l'aria aperta; noi, Juan e Antonio, ci occupiamo entrambi di altre attività parallele.
Coltiviamo agrumi in diversi piccoli appezzamenti vicino al paese, in cui abbiamo alberi di limoni della varietà Verna e aranci della Varietà Washington Navel. Come portinnesto abbiamo usato l'arancia amara e un innesto intermedio di arancia dolce. In questo modo otteniamo un albero molto più resistente poiché eliminiamo le escrescenze che si formano da un cattivo innesto di alberi di arancia amara e limone. Eliminando l'escrescenza favoriamo la circolazione della linfa ed evitiamo squilibri nutrizionali, malattie da gommosi e invecchiamento precoce dell'albero. Questo innesto intermedio migliora la produzione e favorisce frutti più nutriti e di migliore qualità.
Coltiviamo senza utilizzare fertilizzanti o pesticidi artificiali. Il nostro modo di controllare i parassiti delle colture si basa su metodi preventivi con prodotti naturali, come previsto dalle regole dell'agricoltura biologica. Per fertilizzare utilizziamo principalmente letame di capra proveniente da un vicino allevamento di bestiame. Attualmente il progetto è guidato da mio figlio, Antonio Bonillo, e da me, Juan Bonillo. Io mi occupo della parte agricola e di quella corrispondente alla raccolta, Antonio del magazzino e del lavoro amministrativo. Attualmente abbiamo con noi un lavoratore iscritto alla previdenza sociale e pagato secondo contratto; questa persona ci aiuta nella raccolta e nel confezionamento.
La zona in cui si trovano gli allevamenti è conosciuta come Pago de la Cinta. In questa zona è presente un affioramento naturale d'acqua che viene incanalato e utilizzato per irrigare i terreni per gravità. Quando l'acqua non viene usata per l'irrigazione, viene immagazzinata per aumentare il flusso nei periodi di scarsità. Gli appezzamenti in questa zona sono molto piccoli, e viene ancora mantenuto questo ancestrale sistema di irrigazione per evitare il consumo di energia. Inoltre, per non sprecare neanche una goccia d'acqua di questa meravigliosa sorgente naturale, tra i limoni vengono intervallati ortaggi come le fave, favorendo così lo sviluppo di coperture vegetali. La Valle dell'Almanzora presenta le condizioni ideali per la coltivazione degli agrumi, dato che in inverno non ci sono gelate ed è generalmente un clima caldo e molto soleggiato in cui non ci sono nemmeno forti venti.