L'Hort è attivo dagli anni '50, ma ne assunsi la gestione negli anni '90. All'inizio non ero direttamente legato all'agricoltura, dato che studiai la lavorazione della ceramica e sono un ceramista di professione. Per un intero decennio mi sono dedicato all'attività creativa e successivamente ho lavorato in un'azienda di ceramiche. Fin da giovanissimo, però, avevo un terreno a secco che coltivavo con agrumi della varietà Navel-Lane-Late. All'inizio mi dedicavo a L'Hort part-time, cosa che mi permetteva di fare esperienza in altri settori. Dal 2005 ho deciso di lavorare come agrumicoltore professionista, dedicandomi da allora esclusivamente a questo.
La squadra de l'Hort del Zèfir è composta dalla mia famiglia: mia moglie Rosa, i miei figli Roser e Ferran e mio suocero Emilio, il più esperto, agricoltore da tutta la vita che a 90 anni ancora non smette di seguire l'evoluzione degli aranci di l'Hort del Zèfir, la sua casa. Recentemente Vicent “Xente” si è unito a noi per darci una mano. L'intera squadra condivide i principi di cura e rispetto dell'ambiente, dell'uguaglianza, della cultura autoctona, della sostenibilità e di tutto ciò che contribuisce a vivere in un mondo migliore.
La vita quotidiana dell'azienda agricola varia a seconda del periodo dell'anno in cui troviamo. Ogni giorno decido come organizzare il lavoro in base a ciò dobbiamo fare. Ci organizziamo settimanalmente e mensilmente a seconda che ci siano obiettivi da raggiungere a brevissimo o a lungo termine, e di solito lavoro ininterrottamente dalle 6:00 del mattino fino alle 14:00, facendo una breve pausa pranzo. Se necessario, dopo una breve pausa, continuo a lavorare fino al tramonto.
Il periodo da settembre a marzo rappresenta i mesi della campagna, pertanto si tratta di una stagione molto intensa, ecco perché la giornata lavorativa può essere piuttosto lunga. I mesi da giugno ad agosto sono più rilassati, ma non per questo meno importanti, poiché si iniziano a preparare gli obiettivi a lungo termine per la prossima stagione e si pianifica come verrà affrontata la cura degli aranci. In questo periodo l'irrigazione dell'acqua è ottimizzata al massimo perché sono i mesi più secchi, quindi l'albero ha bisogno di un'irrigazione molto precisa.
La raccolta del prodotto inizia in inverno e si protrae fino alla primavera. Mentre stiamo ancora raccogliendo i frutti, abbiamo già la fioritura e l'allegagione del raccolto dell'anno prossimo.
Per quanto riguarda il resto della squadra che compone il progetto Hort de Zèfir, Xente lavora dalle 8:00 alle 14:00 dal lunedì al venerdì. Ogni giorno si prende cura degli alberi e, a seconda della stagione, si occupa di rimuovere l'erba che potrebbe danneggiarli, di curarne l'alimentazione e di pulire l'area intorno a loro.
Ferran e Roser, dato che studiano, nei mesi da settembre a giugno lavorano quando possono dedicando all'azienda tra le 4 e le 6 ore al giorno. Normalmente il loro lavoro consiste nel controllare l'impianto di irrigazione a goccia, pulire i campi, aiutare Xente o assistermi con le fatture, gli scontrini, le vendite e la gestione della campagna. Da giugno ad agosto la durata della loro giornata lavorativa aumenta, dato che hanno più tempo e riescono a dedicare più ore all'azienda e alle rispettive attività del mese.
Hort del Zefir ha deciso di aderire a CrowdFarming perché uno dei suoi principi è il rispetto per il ciclo naturale di produzione, dalla crescita alla raccolta, e ci permette di inviare i nostri prodotti direttamente dalla campagna a casa tua. In questo modo puoi ricevere frutta freschissima che non ha subito alcun trattamento per favorirne la maturazione. Inoltre, CrowdFarming ci consente di avere un contatto diretto con il CrowdFarmer e ci dà la possibilità di fare arrivare il nostro prodotto al di fuori della Spagna. Non essendoci intermediari, ci occupiamo noi stessi di organizzare e dirigere l'attività.
Siamo persone sensibili ai cambiamenti climatici e rispettose delle buone pratiche agricole, per questo coltiviamo i nostri prodotti senza sprechi.