La nostra azienda agricola Birnstingl Gottinger ubicata nelle colline della Stiria orientale ha già 500 anni di storia, come si può vedere nelle antiche figure sacre e nella statua dell'assedio turco che ci ricordano gli avvenimenti passati.
La nostra tradizione di coltivazione della vite e di alberi da frutto iniziò quando la mia famiglia acquisì l'azienda circa 300 anni fa: mio bisnonno Fritz era botanico ed amava sperimentare, piantare aiuole e curare il suo giardino inglese; offriva inoltre la sua frutta in forma raffinata al "Buschenschenke" locale, un tipico ostello della Stiria orientale.
Coltiviamo in modo biologico dal 2003 e nel 2014 abbiamo deciso di dedicarci più intensamente alla coltivazione di alberi da frutto, quindi abbiamo piantato nuovi alberi tra quelli già esistenti, alcuni della veneranda età di 70 anni. Da allora coltiviamo in modo biodinamico (Demeter). Piccoli alberi crescono e si mimetizzano tra grandi alberi da frutto, rose ed erbe aromatiche, il che porta bellezza e varietà alle nostre piantagioni, oltre che un profumo straordinario da primavera fino all'autunno.
La nostra regione è caratterizzata da paesaggi molto diversi fra loro, il che risulta in un'agricoltura poco intensiva e variegata che necessita di lavoro manuale (più impegnativa rispetto alla coltivazione in pianura).
Il clima è perfetto per la coltivazione di della vite, dato che sulle nostre ripide colline i grappoli d'uva assorbono tutta la luce disponibile. Raccogliamo con tecniche dedicate e in momenti diversi in base alla posizione della vite, in modo da avere grappoli d'uva nel loro punto di maturazione ottimale.
Le estati calde e le notti d'autunno fresche danno alle nostre mele e mele cotogne il loro bel colore rosso, un aroma fresco, una consistenza croccante ed un equilibrio perfetto fra dolcezza ed acidità. I frutti vengono raccolti in due o tre fasi e solamente quando si trovano al punto di maturazione ottimale; per preservarne la freschezza e l'aroma vengono immediatamente inviate a te o all'azienda vicina che si occupa di ricavarne il succo. Fino a quando la raccolta non è terminata, il succo si conserva in una botte e viene poi inserito in bottiglie con etichette personalizzate per i CrowdFarmer.
Non vediamo l'ora di darvi il benvenuto CrowdFarmer!