Vengo da una famiglia rurale della zona di Axarquía (Malaga), che è la regione meridionale della Spagna dove si coltivano frutti tropicali. I miei nonni e bisnonni erano già agricoltori e sin da piccolo sono cresciuto immerso nella natura, nei campi agricoli, tra i frutteti e le coltivazioni. Nella mia adolescenza ho avuto l'opportunità di frequentare l'università, periodo in cui ho dovuto conciliare i miei studi in Ingegneria Tecnica Industriale con l'appoggio a mio padre nelle attività agricole. Alla fine del mio corso, ho lavorato come ingegnere per alcuni anni in diverse industrie della zona, tuttavia quando ho messo su famiglia ho deciso di fare un passo entusiasmante e seguire le orme di mio padre per diventare un grande agricoltore.
Gli studi di ingegneria mi hanno aiutato ad avere un punto di vista diverso da quello dell'agricoltore tradizionale, il che si traduce in una maggiore attenzione all'efficienza dei processi, come l'uso dell'acqua, la progettazione delle piantagioni o l'organizzazione del lavoro agricolo. Attualmente siamo una squadra composta da diversi membri della famiglia e lavoratori, in cui io mi occupo dell'amministrazione delle incombenze quotidiane dell'azienda agricola, che eseguiamo insieme secondo le esigenze.
La mia esperienza accumulata nella coltivazione di frutti subtropicali porta sempre conoscenti e amici delle aziende agricole a chiedermi consigli e aiuto per ottimizzare la produzione nelle loro aziende agricole, cosa dovuta principalmente al fatto che la coltivazione professionale di frutti tropicali come manghi e avocado in Europa è relativamente recente.
Nel 2017, visto il volume di richieste che ho ricevuto, ho deciso di fondare GESTROPIC come strumento per poter offrire un servizio migliore a chi ne ha bisogno. Lo scopo principale di questa società è la gestione delle aziende agricole familiari "Refijo" e "Marroquino", oltre ad aiutare i piccoli agricoltori della zona a gestire le loro aziende di frutta tropicale. GESTROPIC ha anche un focus importante sulla formazione degli agricoltori al fine di trasmettere loro le conoscenze acquisite sulle buone pratiche agricole, realizzando regolarmente corsi e giornate sul campo per insegnare come coltivare avocado e manghi in modo sostenibile ed efficiente.
Poter inviare la nostra frutta direttamente ad ogni consumatore finale e poter così spedire frutta fresca di altissima qualità è ciò che ci ha portato ad entrare in CrowdFarming. Il successo della buona qualità nella nostra azienda agricola è dovuto alla distribuzione dei prodotti nel modo più diretto possibile al consumatore finale.