Sono María Martínez Hijano, ingegnere agrario di professione e agricoltore per vocazione. Sono sempre stata circondata da campagna, alberi e natura. Sono cresciuta in una famiglia che si è sempre dedicata a questo. Ricordo la mia infanzia, quando io e mia sorella eravamo solite accompagnare mio padre in campagna; mentre lui lavorava, noi giocavamo a nascondino, cercavamo fiori rari e ci arrampicavamo sui monti e sugli alberi. Durante le vacanze andavamo in campagna con i miei nonni e giocavamo tra gli alberi di avocado. Alla fine dell'estate, quando era la stagione dell'uva passa, ci sedevamo con loro in veranda con una tavola e delle piccole forbici per diraspare l'uvetta e passavamo il pomeriggio ad ascoltare le loro storie. Abbiamo sempre amato questo mondo.
In seguito, quando fu il momento di decidere cosa studiare, optai per ingegneria agraria. Dopo aver completato questi studi universitari, ho deciso di continuare la mia formazione e frequentare un master di 2 anni in Agronomia, per diventare una professionista migliore, scoprire cose nuove e capire come funzionano gli agroecosistemi, poiché l'agricoltura è un mondo affascinante e complesso.
Nel 2017 sono stata incaricata della gestione delle aziende agricole di famiglia. La prima cosa che ho fatto è stata convincere i miei genitori e i miei zii a intraprendere la transizione delle aziende agricole verso il biologico. A quel tempo avevamo solo un'azienda agricola di limoni biologici, quindi ho pensato che fosse giunto il momento di mettere in pratica tutto ciò che avevo imparato all'università e di dedicarmi al tipo di agricoltura che meglio rappresenta i miei valori. Sfruttando la fortuna di avere una famiglia dedita a questo mondo e di essere la quinta generazione dedicata all'agricoltura.
Nel 2020 abbiamo dato inizio alla vendita diretta dei nostri prodotti su CrowdFarming con i manghi, e che grande successo! Grazie al sostegno che ci dai attraverso CrowdFarming, siamo riusciti a crescere e innovare avvicinandoci a un'agricoltura sempre più integrata con l'ambiente. Inoltre, è davvero motivante leggere i messaggi sui social media e ricevere tutte le visite, in cui vengono apprezzati la qualità della nostra frutta e tutto il lavoro che c'è dietro. Questo è un modello vincente per tutti: noi abbiamo la stabilità dei prezzi e la pianificazione dei raccolti, anche tu hai la stabilità dei prezzi, prodotti di ottima qualità e la piccola soddisfazione di sapere chi c'è dietro questa produzione. Grazie!
Il progetto Los Pepones è un progetto familiare composto da un eccellente team umano. Il mio lavoro nelle aziende agricole è quello di pianificare la gestione tecnica. Per poter ottenere frutta di alta qualità è molto importante prestare attenzione ai dettagli degli alberi, come ad esempio osservare se presentano qualche tipo di carenza o eccesso nutrizionale, controllare i parassiti in modo efficiente e biologico, pianificare la concimazione, stabilire i tempi di irrigazione e monitorare i tempi di fioritura, maturazione e raccolta della frutta. Mio zio è responsabile dell'organizzazione del team agricolo e mia sorella e i miei genitori gestiscono la parte amministrativa. Natalia è nel magazzino e quando non posso partecipare alle visite dei CrowdFarmers è lei che ti accompagna all'azienda agricola. Il team dell'azienda agricola si occupa di implementare quanto pianificato: concima, controlla il tempo di irrigazione, mantiene le erbacce sotto controllo con l'aiuto del decespugliatore, del trattore o del bestiame, esegue i trattamenti necessari e raccoglie la frutta. Siamo tutti importanti e ogni dettaglio conta affinché tu possa ricevere il miglior frutto possibile.