Il nome della nostra azienda agricola, El Solar, viene da un terreno che la mia famiglia possedeva e la cui vendita ci ha dato la possibilità di comprare i campi di mango e avocado. Abbiamo deciso di mantenere questo nome in memoria dei nostri nonni, i quali ci diedero l'opportunità di poter contare su questa azienda e che vogliamo emulare per diventare eccellenti agricoltori come loro.
Ci troviamo nell'area de La Axarquía, nella parte orientale della provincia di Malaga. Si tratta di una zona in cui la storia araba ha radici profonde, cosa che si può notare nel nome dei paesi, nell'architettura e in alcune opere idrauliche destinate all'irrigazione. Senza dubbio, la coltivazione di alberi da frutto tropicali ha permesso un importante sviluppo economico della regione che è tradizionalmente povera. Al giorno d'oggi sono molte le famiglie che in un modo o nell'altro vivono di avocado e mango che vengono coltivati nelle pianure e nei pendii della zona che che contribuiscono a renderla verde.
Il nostro consumo di acqua è molto ridotto grazie all'utilizzo di un sistema di irrigazione a goccia. Crediamo che l'acqua sia un bene scarso ed universale, quindi cerchiamo di usarne quantità minime. Stiamo anche lavorando a un progetto che ci permetterà di risparmiare il 20% di acqua consumata per kg prodotto attraverso la monitorizzazione dei paramentri medioambientali.
Grazie alla mia esperienza internazionale di Business Controller in una delle maggiori produttrici di avocado biologico, ho visto in prima persona i benefici che porta la coltivazione biologica. Ci sono molte ragioni per cui abbiamo intrapreso questo percorso, ma la principale è che grazie ai processi che attuiamo creiamo vita nella nostra terra.
Controlliamo il livello di crescita dell'erba con tagliaerba elettrici, e lasciamo i residui sul terreno perchè facciano da compost per le coltivazioni. Per la potatura attuiamo quasi nello stesso modo.
Per quanto riguarda l'impollinazione invece cerchiamo sempre di avere piante in fiore in diversi periodi dell'anno, in modo da mantenere in vita le api.
Dato che siamo un'azienda piccola, la squadra di lavoro è formata dalla famiglia. I miei genitori, Salvador ed Anna, sono agricoltori fin da giovani ed hanno fatto esperienza con varie coltivazioni, tra cui cereali, pomodori, carciofi, fino ad arrivare al mango al giorno d'oggi; ci hanno instillato la passione per ciò che fanno e ci hanno insegnato ad amare il notro lavoro, perchè solo in questo modo si ottengono prodotti di qualità.
Io (economista) e mio fratello Jaime (agronomo), le giovani promesse, siamo stati in contatto al mondo agroalimentare fin da piccoli, cosa che ci è servita molto nella nostra vita professionale e personale.
Durante la stagione della raccolta ci aiutano Antonio, che ormai è di famiglia perchè lavora con noi da 30 anni, e Alejandro, che è con noi da sola stagione ma che promette più che bene!
Non si butta via niente del mango, a meno che non ci siano parti andate a male. I frutti che non passano la nostra selezione di qualità vengono consumati da noi dato che in famiglia siamo in tanti o li diamo ad amici che vengono a trovarci in azienda.