Adotta un campo di ceci dell'azienda agricola "Fastuchera" che si trova a Cammarata (Italia) e ricevi il tuo raccolto a casa sotto forma di ceci e farina di ceci biologici. Nicola si prenderà cura della tua adozione e ne scatterà una foto. Dal tuo account puoi anche scaricare un certificato di adozione e, se vuoi, puoi programmare una visita all'azienda agricola. Non c'è alcun obbligo di permanenza: nonostante la tua adozione venga rinnovata automaticamente, ne sarai sempre informato in anticipo e potrai decidere di cancellarla in qualunque momento purchè la preparazione non sia ancora cominciata.
Adotterai un campo di ceci che coltiviamo secondo le normative sull'agricoltura biologica dell'Unione Europea. Siamo in fase di conversione e speriamo di ottenere il marchio nel 2021. I ceci piantati nei nostri campi appartengono a due varietà siciliane tipiche: la *Pascià*, più grande e rugosa, e la *Sultano*, più piccola e levigata. Vengono seminati a gennaio durante la luna crescente. A differenza delle lenticchie, i ceci hanno una certa resistenza ad alcune erbe infestanti e, grazie al loro apparato radicale profondo, si adattano bene a condizioni climatiche difficili come la siccità. Nonostante ciò, ogni anno è necessario effettuare un diserbo manuale per ridurre la presenza di tutte quelle piante (come il cardo mariano, il cavolo selvatico o la centaurea napifolia) che, proliferando, ne ostacolano la crescita. La raccolta avviene a luglio, quando le piante sono già ben appassite al sole e dure all'interno. Infine, a settembre, i ceci vengono selezionati e confezionati in sacchetti di carta da 1 kg. Quelli destinati alla produzione della farina di ceci, utilizzata in Sicilia per la preparazione di alcuni piatti tradizionali, vengono frantumati in un mulino a pietra e confezionati pochi giorni prima della spedizione. Un campo di ceci produce in media 5 kg di ceci e farina di ceci biologici ogni stagione.
Ogni stagione ti invieremo una scatola contenente: 4 x __Ceci__ (sacchetti di carta da 1kg ciascuno) 2 x __Farina di ceci__ (sacchetti di carta da 500gr ciascuno) * Varietà Pascià: sapore intenso e leggermente aromatico; ceci utilizzati principalmente in cucina * Varietà Sultano: dimensioni più piccole, profumati, coltivati per la produzione di farina * Per facilitare la cottura, i ceci vanno messi in ammollo per almeno 12 ore prima della cottura stessa * Ideali per zuppe, falafel o hummus * Una volta cotti mantengono la forma, non si disgregano ed hanno un sapore intenso * Si conservano per almeno due anni; una volta aperti, consigliamo di trasferirli in un contenitore di vetro da riporre in un luogo fresco ed asciutto * La farina di ceci è ideale per la preparazione di molte ricette vegane e piatti mediterranei come le panelle siciliane, la farinata ligure o la socca di Nizza * La farina ha un tempo di conservazione di un anno
Quando lo ricevi?
Spediamo i ceci in autunno, insieme agli altri nostri prodotti, una volta completato l'intero processo di raccolta e lavaggio.