L'azienda agricola El Palmar Viejo è il luogo di ritrovo della nostra famiglia dal 1996, e prende il nome dall'elevato numero di palme che crescono in questa zona. L'azienda in particolare è nota per le 6 palme centenarie alte 13 m che si trovano sul viale d'ingresso e che accolgono i nostri visitatori con grande maestosità.
L'azienda si trova nella fertile valle del Guadalquivir, una zona abitata fin dall'antichità da molte civiltà, poiché il fiume ha simboleggiato la prosperità economica per migliaia di anni. Qui abbondano agrumeti, frutta con nocciolo, noci, ecc.
In azienda, oltre ai cachi che coltiviamo dal 2015, sono presenti diverse varietà di agrumi; abbiamo inoltre diversi fichi, asparagi selvatici e noci, che riforniscono le nostre case di prodotti di campagna durante tutto l'anno. La nostra regione, vicina alla capitale, ha molte possibilità economiche, anche se l'agricoltura è profondamente radicata ed è uno dei grandi motori della provincia, e lo è sempre di più grazie all'ammodernamento dei lavori agricoli e delle colture irrigue.
L'acqua proviene principalmente dalla Comunità di Irrigazione della Bassa Valle del Guadalquivir. In via aneddotica, posso raccontare di come mio suocero, al momento dell'acquisto del podere, osservò che l'irrigazione veniva incanalata attraverso dei calanchi di superficie. Con l'idea di sfruttare e aumentare la sostenibilità dell'azienda, ha trasformato quei calanchi in tubi sotterranei a pressione per alimentare tutte le colture con irrigazione a goccia, evitando così l'uso di un'altra fonte di acqua ed energia.
Attualmente l'azienda dispone di un sistema di irrigazione a goccia localizzata, anche questa automatizzata, il che evita inutili trasporti e fa risparmiare carburante e tempo.
Questa azienda agricola è diventata biologica nel 2017, poco dopo che mio marito lasciasse il lavoro di ingegnere informatico e si unisse all'attività agricola. Ha modernizzato l'azienda e aumentato la sostenibilità nella maggior parte dei processi, e speriamo che con questo avremo una maggiore produttività.
L'erba viene periodicamente ripulita e i resti della potatura vengono incorporati nel terreno per favorirne lo sviluppo e la vita. Usiamo anche metodi di controllo biologico che eliminano le specie nocive attraverso il commensalismo. Le nostre colture necessitano dell'utilizzo di prodotti fitosanitari adatti all'agricoltura biologica, i cui principi attivi sono basati su sostanze naturali che rispettano la biodiversità ausiliaria della zona.
A El Palmar siamo una squadra di due uomini e una donna: mio marito e mio suocero si occupano della pianificazione delle attività nei campi e di quelle di manutenzione, mentre io sono responsabile della consulenza tecnica, della commercializzazione del prodotto e ora della cura di tutte le attività legate a CrowdFarming.
Nei periodi di maggior lavoro assumiamo personale esterno dell'azienda, che si occupa di potare, tagliare l'erba e raccogliere la frutta. Tutti hanno un contratto di lavoro e uno stipendio secondo l'accordo collettivo dei braccianti, e rinnoviamo il loro impiego ogni stagione secondo la loro disponibilità.
La qualità della nostra frutta è contraddistinta dall'esperienza di mio suocero, che ha dedicato tutta la sua vita all'azienda agricola. La frutta che non soddisfa i nostri criteri di qualità viene venduta per produrre succhi biologici.