Doña Ana è un progetto agrumicolo con un'azienda agricola principale di 174 ettari coltivati nel comune di Pozo la Higuera, al confine tra Murcia ed Almería. Abbiamo altre aziende agricole più piccole che lavorano secondo la stessa filosofia e utilizzando le buone pratiche, ma questa è il nostro fiore all'occhiello, dove si trovano gli alberi che proponiamo per l'adozione. Una di queste altre fattorie è La Cueva, da dove provengono per lo più le clementine che invieremo all'inizio della campagna. Siamo situati in una zona abbastanza calda ma irrorata dalla fresca brezza marina, dato che a meno di 20 km abbiamo le spiagge di Águilas: questa combinazione di temperature alte e freschezza permette un certo anticipo nella maturazione della frutta, senza che l'albero subisca stress per via di temperature eccessive.
La parte alta dell'azienda, dove si trovano gli alberi di aranci e mandarini, è una collina in leggera pendenza. Il materiale principale del substrato è l'ardesia, di conseguenza non c'è molta crescita di erbe avventizie.
Gli alberi si trovano su grandi creste che consentono alle radici di svilupparsi in modo ottimale senza risentire di eccessi di umidità. La parte bassa dell'azienda è un terreno molto più sabbioso dove in passato si coltivavano lattuga e ortaggi in generale. Ora abbiamo piantato limoni di diverse varietà con l'obiettivo di averli per tutto l'anno, anche in estate. Abbiamo anche una piccola parte dedicata ai pompelmi che presto inizierà a produrre.
L'azienda è nostra dal 2017 e in quello stesso anno abbiamo iniziato la conversione al biologico degli alberi adulti e a piantare in modo biologico i limoni. Dal 2022 la tenuta è completamente certificata biologica. Il passaggio al biologico è stato lungo per soddisfare tutti i requisiti e superare le verifiche periodiche che assicurano che nella nostra azienda non utilizziamo prodotti chimici. Una delle misure che utilizziamo per controllare i parassiti sono gli insetti “buoni” che si incaricano di ripulire l'eventuale presenza di parassiti che possono comparire durante tutta la stagione. La collocazione di alberghi di insetti ha favorito questo compito che, d'altra parte, non è altro che permettere alla natura di fare il suo corso. Ah, e quando potiamo i nostri agrumi, maciniamo i rami e con essi creiamo coperture vegetali, perfette per proteggere il suolo e favorire la presenza di contenuto organico. Abbiamo sempre avuto le idee chiare sul fatto che volevamo coltivare gli agrumi in modo biologico, perché crediamo che lo sviluppo tecnologico contemporaneo consenta di ridurre notevolmente la perdita di resa che tradizionalmente si verificava trasformando una coltura in biologica. Utilizzavamo già il metodo biologico in altri campi, quindi il passaggio è stato più facile.
Ci affidiamo a un team di ingegneri agronomi e a personale sul campo altamente specializzato, e tutti loro sono la chiave per far funzionare il progetto. La squadra è composta principalmente da tre persone: me, Paco Sánchez e suo figlio, Paco Sánchez. Sono loro che ogni giorno si incaricano di percorrere la fattoria per assicurarsi, insieme a Domingo, il nostro responsabile tecnico sul campo, che tutto sia come dovrebbe essere. Il loro lavoro è fondamentale durante tutto l'anno poiché sono loro che controllano lo stato fitosanitario, il bisogno di acqua in ogni momento, così come l'inizio ottimale del raccolto. Per la potatura e la raccolta della frutta ci affidiamo ad agenzie di lavoro interinale.
Lavoriamo con le ultime tecnologie affinché ai nostri alberi non manchi nulla e utilizziamo tutti gli strumenti disponibili per ottimizzare l'uso delle risorse. Abbiamo sonde di irrigazione in tutte le aziende agricole, le quali ci consentono di prendere decisioni ottimali sull'irrigazione dei nostri appezzamenti.
L'eccezionale posizione della nostra azienda agricola ci ha portato a introdurre sistemi di energia verde, per questo abbiamo installato pannelli fotovoltaici nella parte superiore della tenuta grazie ai quali otteniamo l'energia necessaria per la manutenzione della fattoria.
L'acqua della nostra fattoria proviene da tre fonti principali: il bacino idrico di Negratín, il canale Tajo-Segura e l'impianto di desalinizzazione di Águilas, una città vicina. Per la concimazione utilizziamo principalmente il letame dei vicini allevamenti di capre e lasciamo anche che i resti di potatura e i residui dello sfalcio delle coperture vegetali vengano incorporati nel terreno come sostanza organica.