Fin da piccolo ho sempre lavorato nella produzione e nel commercio di frutta e verdura, all'inizio occupandomi solo di metodi e prodotti convenzionali. Nel 2011, dopo un viaggio in Germania dove sono entrato in contatto con diversi produttori di frutta e verdura biologica, mi sono reso conto delle potenzialità e degli innumerevoli aspetti positivi legati a questo metodo di produzione, quindi ho deciso di fondare Bioplus.
Il nome racchiude il cuore stesso del termine biologico, unito al desiderio di garantire al consumatore qualcosa in più, un plus. Quel qualcosa in più è la garanzia di un prodotto naturale al 100% e il massimo impegno che mettiamo nel proteggere l'ambiente.
L'azienda si trova a Canicattì, un paese della Sicilia, che è proprio la terra d'origine dell'uva Italia. Comprende 25 ettari di vigneti, situati anche in paesi limitrofi, alcuni vicini ad altre piantagioni, altri con vista sul mare.
Sono molto soddisfatto perché, in un contesto come il nostro che manca di occupazione e di tutele, riesco (in alta stagione) a garantire lavoro a più di 30 persone.
A differenza dei vigneti dedicati alla produzione di uva da vino, quelli dove si coltiva l'uva da tavola, l'irrigazione è fondamentale, soprattutto in una regione così calda come la Sicilia. L'acqua che utilizziamo nei nostri vigneti proviene direttamente da diversi pozzi naturali e viene portata fino ai vigneti. Usiamo il sistema di irrigazione a goccia, che ci permette di regolare con precisione la quantità di acqua che forniamo ad ogni singola vite. Ogni pianta ha bisogno di 100 l d'acqua, due volte alla settimana.
Ho molto a cuore la protezione della mia terra, la sua biodiversità e il benessere di chi lavora ogni giorno condividendo i miei ideali. Per questo motivo, in Bioplus facciamo del nostro meglio per promuovere un'agricoltura sostenibile e nel 2011 abbiamo deciso di certificarci in agricoltura biologica. Per sostenere la sostenibilità, non usiamo sostanze che possono essere dannose per le piante, gli insetti, il suolo e il cliente, come qualsiasi tipo di fertilizzante chimico, usando invece solo sostanze naturali permesse nell'agricoltura biologica.
Quando l'erba e le foglie vengono potate, vengono lasciate a terra, in modo che possano restituire al terreno sali minerali e altri micro-ingredienti. Cerchiamo il più possibile di non buttare via niente ma di riutilizzare. Lavoriamo anche molto per ridurre lo spreco d'acqua migliorando l'efficienza dell'irrigazione attraverso l'irrigazione a goccia. Inoltre, quando piove, l'acqua si accumula sul tetto del vigneto. Questa viene raccolta e usata per irrigare i campi. Abbiamo anche eliminato tutta la plastica nelle nostre confezioni, sostituendola con carta, cartone e PLA. Inoltre, sosteniamo tutti i membri del nostro team, garantendo un salario che fornisce loro un elevato standard di vita. Ci sono 20 persone che lavorano per l'azienda tutto l'anno, che diventano 30 durante l'alta stagione, come il raccolto. Alcuni dei miei collaboratori mi accompagnano dall'inizio di questa avventura chiamata Bioplus, e sono sempre stati per me un'importante fonte di idee e consigli preziosi.
Mi sta a cuore il fatto che tutti, anche quelli che lavorano con me solo stagionalmente, siano sempre al corrente dei miei nuovi progetti e che condividano gli stessi valori. Faccio del mio meglio per premiare il loro duro lavoro, diffondere l'entusiasmo e l'amore per la terra e i suoi frutti. È più di un semplice lavoro, è diventato una missione e una fonte di soddisfazione.
Bioplus presta molta attenzione alla qualità e alla sicurezza del prodotto, per promettere il meglio che possiamo ai nostri CrowdFarmers. L'uva viene scelta in base alla freschezza, al colore, alla dolcezza e alla dimensione degli acini. La qualità dei grappoli viene controllata durante la raccolta, passando per un controllo più accurato al momento del confezionamento.
Generalmente destiniamo la quasi totalità del nostro prodotto agli ordini, tuttavia in caso di eccessi nel raccolto, l'eventuale eccesso viene in parte donato e in parte inviato a un viticoltore.