Benvenuto nella fattoria Serge Bueno! Rolando Bueno è conosciuto come Serge (diminutivo di "sargento", "maresciallo" in spagnolo). É un maresciallo in pensione della Marina Militare filippina ed ora si dedica alla coltivazione di cacao fine insieme ad altri colleghi in pensione. É originario del nord delle Filippine, ma decise di trasferirsi in modo permanente a Davao, nelle Filippine meridionali, quando il suo battaglione fu trasferito lì.
La fattoria si trova nel distretto di Calinan, appartenente alla città di Davao, nei pintoreschi dintorni del monte Apo, la montagna più alta delle Filippine. Il distretto di Calinan è la parte più rurale di Davao, per cui consta principalmente di vasti terreni coltivati.
Il suolo vulcanico ricco di minerali combinato al clima umido del bosco tropicale fa si che la terra sia incredibilmente fertile, il che permette di coltivare in grandi quantità e specie diverse allo stesso tempo.
Nella fattoria crescono molti tipi di alberi da frutta tropicale e diversi ortaggi; inoltre ci sono vari animali, come galline e capre autoctone.
Lo sforzo collettivo degli agricoltori di Calinan negli ultimi anni ha portato ad un sensibile progresso dell'area e la loro fattoria ha contribuito a creare posti di lavoro per altri ufficiali dell'esercito in pensione e membri della comunità.
La fattoria in principio era di proprietà di Augustinia Duterte, la suocera di Serge, e passò alle mani di quest'ultimo quando fu scelto come ereditario.
Per coltivare, Serge usa in media dai 0 ai 20 litri di acqua per albero alla settimana; l'acqua è principalmente piovana e viene somministrata attraverso il tipico sistema di canali di irrigazione. Inoltre Serge ha installato pompe sommergibili per pompare acqua in superficie in caso di necessità.
La fattoria è in conversione all'agricoltura biologica. Serge tiene sotto controllo le erbe infestanti piantando alberi che producono ombra, controllando il livello di fertilità del suolo oppure coprendole con una buona pacciamatura o, se necessario, tagliandole a mano.
Si evita inoltre l'utilizzo di insetticidi chimici: Serge e la sua squadra elaborano artigianalmente prodotti per la salute delle piante e creano un ecosistema inclusivo in cui prosperano gli insetti benefici. Ottengono questo risultato piantando varietà di alberi autoctoni e una varietà di arbusti che producono nettare e polline; lasciano inoltre le foglie e i rami secchi alla base dei tronchi degli alberi in modo che fungano da pacciamatura.
Serge usa la tecnica della consociazione di diverse specie (con alberi da ombra o da frutto) e il suo principio guida è quello di praticare un'agricoltura diversificata invece che una monocultura.
Ii residui prodotti nella fattoria vengono compostati, dato che è una pratica efficace per riciclarli. Il compost è fatto di foglie secche, piccoli rami, letame, frutta e verdura marcia e scarti della cucina. Anche i rami più grandi e i gusci delle fave fanno da fertilizzante; i gusci possono fungere anche da alimento per le galline.
Dopo essere state raccolte, le fave di cacao devono essere classificate: quelle di qualità superiore vengono mandate all'impresa Auro, mentre quelle imperfette vengono destinate al commercio locale e vengono usate per la produzione del "tableo", una bevanda al cioccolato tipica.
Il succo della polpa di cacao viene processato e si trasforma in vino e aceto.
Le fave di qualità superiore si classificano e si caraterrizano sulla base delle regolazioni delle Filippine, della norma ICCO (Accordo Internazionale sul Cacao) e della norma di Auro (ISO-02451).
Serge ha diretto la fattoria durante gli ultimi 15 anni e lavora con una squadra permanente di 6 persone, apportando loro uno stipendio in linea con le direttive del governo.
Promuove un ambiente di lavoro armonioso, la sicurezza sul lavoro e fornisce protezione personale ai suoi dipendenti.