L'azienda agricola si chiama "Arroyo de la Huerta". Prende il nome dalla zona circostante, Arroyo de las Huertas (ruscello dei frutteti). Anticamente le persone che vivevano nei villaggi avevano piccoli casolari nelle loro aziende agricole,dove poter vivere durante la stagione del raccolto. Nelle zone più elevate si coltivavano ulivi, mandorli, vigneti e nelle zone inferiori piccoli frutteti con ortaggi e qualche albero di limone, con i quali gli antichi agricoltori riempivano le loro dispense. Forse è da quello che deriva il nome dato alla zona.
La zona è costituta da piccoli appezzamenti: i proprietari delle fattorie possiedono piccoli terreni; il nostro è di circa mezzo ettaro. Una prima area in pendenza di 0,21 ettari, conosciuta come balate, e una seconda area pianeggiante di 0,32 ettari.
Essendo l'azienda agricola piccola, si coltivano solo manghi. La nostra zona è circondata da un fiume con piccole case di campagna, terre ricche di avocado, limoni e manghi. Vi è anche una strada principale che congiunge tutti i piccoli villaggi e, in lontananza sulla montagna, un noto villaggio della nostra regione, Comares.
Come già citato, il mango e la sua coltivazione è originario della zona monsonica dell'Asia. Le sue esigenze idriche sono moderate. Otteniamo l'acqua dal nostro pozzo. Se necessario, usiamo anche l'acqua di una concessione della comunità di irrigazione della regione. Innaffiamo i nostri alberi attraverso dei gocciolatori che ci permettono di regolare la quantità d'acqua che ogni albero di mango riceve.
Io,mia moglie e mio figlio siamo i lavoratori pricipali della nostra terra. Ma durante l'ultimo anno abbiamo assunto un vicino della nostra città per aiutarci con la manutenzione e il raccolto. Sappiamo cosa significa lavorare in un azienda agricola, per questo crediamo sia giusto ricompensare i nostri lavoratori con un salario appropriato. Di fatto, i nostri lavoratori hanno uno stipendio superiore comparato a quello medio.
In linea con la nostra filosofia del lavoro, tagliamo le erbacce più volte all'anno. In questo modo promuoviamo l'esistenza di una copertura vegetale che funge da rifugio per molti insetti benefici. Potiamo gli alberi una volta all'anno. Il legno che si è accumulato viene tritato dopo l'abbattimento e lavorato nel terreno. Questa sostanza organica contribuisce gratuitamente alla fertilizzazione degli alberi e aiuta a mantenere il microbioma delle piante. Tutto questo lavoro comporta uno sforzo supplementare rispetto a quello dell'agricoltura convenzionale.
Questo è associato a una perdita dei profittie a una minore produzione, dal momento che non utilizziamo fertilizzanti sintetici.
In cambio, la nostra frutta ne guadagna in termini di qualità. Questo si riflette sopratutto nel suo sapore unico. Ci sentiamo esperti in questo e crediamo fermamente nel nostro lavoro. Per questa ragione e essendo consapevoli della sua eccellenza, non gettimo nulla del nostro raccolto, a prescindere dal suo aspetto esteriore: ciò che non può essere venduto come prodotto fresco, lo utilizziamo per la produzione di prodotti a base di mango.