L'Azienda Agricola Magnano è un'azienda a conduzione familiare fondata nel 1962 alla periferia della città di Francofonte, nella provincia siciliana di Siracusa, a 280 metri sul livello del mare. Questa zona è rinomata per la produzione di agrumi di ottima qualità, in particolare quelli a polpa rossa.
Ci troviamo accanto a un parco naturale protetto che ha una magnifica e ricca biodiversità, oltre a panorami che vi lasceranno senza fiato.
Con una ricca storia e passione per la coltivazione delle arance, la nostra azienda si è evoluta di generazione in generazione, diventando finalmente ciò che è oggi. Prende il nome dal suo gestore e coltivatore, Danilo Magnano. Nel corso degli anni ci siamo orientati verso una filosofia di innovazione nel rispetto dell'ambiente e per questo nel 2004 abbiamo deciso di trasformare la nostra attività in un'azienda agricola a produzione esclusivamente biologica.
La nostra azienda agricola e la nostra attività sono distribuite in più zone del territorio di Francofonte, per un totale di 12 ettari (29,6 acri) di frutteti. Tra le tante varietà di agrumi che attualmente produciamo troviamo arance Navel (a polpa bionda) e Tarocco e Moro (a polpa rossa), limoni Femminello Siracusano, pompelmi rosa Star Ruby, mandarini senza semi Mandalate, clementine Nova, l'ibrido Tacle (incrocio tra arancia Tarocco e clementina Monreal), Finger Lime (noti anche come limone caviale), bergamotti, arance Vaniglia e arance amare di Siviglia, che sono ottime per le marmellate.
Seguiamo sempre la nostra filosofia di rispetto e protezione dell'ambiente e ci assicuriamo che la nostra risorsa più preziosa, l'acqua, sia ben utilizzata e non sprecata. La nostra acqua proviene da due fonti: dalle sorgenti naturali condivise tra gli agricoltori della zona, le quali vengono deviate secondo un programma prestabilito, e da altre sorgenti della zona la cui acqua viene incanalata nelle nostre cisterne private, per poterla razionare in modo responsabile. Facciamo una costante manutenzione dei nostri sistemi e cicli di irrigazione per mantenere le nostre piante sane e non sprecare acqua.
Evitiamo l'uso di pesticidi e altri prodotti chimici e rispettiamo i metodi dell'agricoltura biologica facendo semplicemente affidamento sulla natura. Per fertilizzare il terreno e fornire azoto alle piante, tra i filari piantiamo delle fave che poi vengono falciate, sminuzzate e lasciate a decomporsi naturalmente nel terreno. Per combattere le erbe infestanti invece, interveniamo regolarmente con manutenzioni e lasciamo l'erba tagliata a terra in modo che, decomponendosi, restituisca al terreno i sali minerali e gli altri micronutrienti di cui ha bisogno. Quando si tratta di tenere a bada i parassiti dannosi, ci affidiamo a un metodo biologico certificato che consiste nel rilascio regolare di insetti "buoni" che si nutrono di quelli che tendono ad attaccare piante e frutti.
Come attività commerciale ci siamo preposti l'obiettivo non solo di fornire prodotti di qualità ai nostri clienti col fine di ricavare un profitto per noi stessi e basta, ma anche di condividere e creare opportunità di sviluppo economico all'interno della nostra comunità locale. Ci auguriamo di raggiungere questo obiettivo promuovendo la nostra ricca storia territoriale e dando ad altri l'occasione di assaporarla attraverso i nostri prodotti.
Al momento la nostra squadra è costituita da otto instancabili lavoratori che sono con noi da 10 anni. Sono orgoglioso di poter garantire che i nostri collaboratori non solo sono pagati in modo equo e puntuale, ma anche che sono felici e che si divertono a lavorare con noi. Sono inoltre parte integrante del processo decisionale durante le operazioni, il che conferisce loro un grande senso di orgoglio e appartenenza al proprio lavoro.
Non sprechiamo nulla: i prodotti che non soddisfano i nostri standard estetici per la vendita come prodotti freschi (ma che sono comunque di grande qualità) vengono lavorati localmente e trasformati in spremute, frutta candita o marmellate, che sono disponibili anche per i nostri clienti.